Giornata MOndiale delle Fiere: 3 giugno o 6 settembre ?

Ieri, 3 giugno, è stata, o forse dovrei dire “avrebbe dovuto essere” la Giornata Mondiale delle Fiere. Già, perché la situazione non è affatto migliorata per un settore, quello fieristico, che solo in Italia genera affari per oltre 60 milioni di euro e da lavoro a moltissime categorie oltre a quella di noi allestitori; pensiamo alle falegnamerie, alle agenzie grafiche, ai fornitori di moquette e rivestimenti, ai colorifici, ai service di stampa, a progettisti, elettricisti, aziende di trasporti, solo per citarne alcune. Per non parlare dell’indotto generato dai singoli Eventi nelle rispettive Città come Milano che durante una manifestazione come il Salone del Mobile, frequentata da c.ca 400 mila persone nel 2019, fornisce vitto, alloggio, trasporti e servizi di ogni genere ai suoi visitatori. FederlegnoArredo ha stimato che il danno economico dovuto alla cancellazione di questo singolo evento sia di c.ca 1,3 miliardi di euro. E se questi dati ancora non bastassero pensate che il 50% delle esportazioni è legato alle Fiere! Con numeri di questa portata non si capisce perché il Governo ancora non abbia attuato alcuna specifica manovra per agevolarne la ripresa e oggi siamo ancora in balia di calendari fieristici incerti, di eventi cancellati uno dopo l’altro. E’ di questa mattina la notizia che EICMA 2020, altra importante manifestazione di FieraMilano, che avrebbe dovuto aprire i battenti il 3 novembre prossimo non si farà. Contestualmente è arrivata anche la notizia delle dimissioni del Direttore di FieraMilano. In questo clima di totale incertezza siamo tutti con gli occhi puntati all’estero, in particolare modo alla Germania che ha sancito una chiusura forzata di tutte le manifestazioni fieristiche fino al 31 agosto. La data è oltrequalmodo significativa, in quanto i primi di settembre dovrebbe aver luogo un’altra importante Fiera a livello internazionale, SPOGA+GAFA 2020. Se venisse confermata nei prossimi giorni la data ufficiale di apertura di SPOGA 2020 del 6 settembre potrebbe diventare un importante volano per la ripartenza delle Fiere anche nel nostro Paese.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: